mercoledì 22 maggio 2019

Il Caulatt... la merenda di una volta

     Caulat o cavolat  oppure caulatt ricetta lombarda 
 data da pochi ingredienti freschissimi
la merenda di una volta
       un dolce al cucchiaio semplice  da preparare  ma con attenzione
                una sorta di crema inglese senza farina con uova, latte o panna e zucchero
                                                le uova sono la base essenziale
                        ecco perchè ho scelto questa preparazione per il menù idea di oggi
menù con le uova
vediamo cosa occorre
per 2 persone
250 ml di latte o panna fresca
2 tuorli
1 cucchiaio di zucchero 
per accompagnare
biscotti secchi
come si prepara
in un pentolino lasciamo imbiondire lo zucchero 
aggiungiamo poi il latte o la panna
mescoliamo
aggiungiamo i tuorli
mescoliamo e poniamo sul fuoco 
giriamo fino ad avere una crema omogenea
non deve bollire
versiamo in due ciotole
serviamo con biscotti secchi
io ho decorato con stelline e fiorellini di cacao
vediamo cosa ci regalano le altre amiche
Antipasto Linda nuvole di uova
Primo Sabrina Pizza di uova

mercoledì 8 maggio 2019

La mattonella ...dolce con caramello e ricotta

 noi di Idea menù oggi vi offriamo un menù festa della mamma
ed io con il dolce 
ho pensato ad un dolce fresco,goloso ma semplice
per farlo preparare ai figli
la mattonella dolce con caramello e ricotta
ho farcito questi biscotti con
 una crema soffice e golosa senza zucchero aggiunto
perchè vi è già la salsa di caramello
 che ho preparato io 
ma volendo potete acquistarlo
gli ingredienti sono pochi e semplici
cosa ci occorre
27 biscotti secchi
200 gr di ricotta
150 gr di salsa di caramello
alchermes q. b.
10 fragole
come si prepara
per la salsa di caramello
120 gr di zucchero di canna
50 ml di panna
sale
mettete in una pentolino lo zucchero e la panna
lasciate cuocere
quando si è addensato aggiungete il sale
mescolate
crema
mescolate la ricotta setacciata 
con il caramello
assemblaggio del dolce
su un piatto da portata per dolci
appoggiate tre strisce da tre di biscotti
bagnate con l'alchermes
versate 2-3 cucchiai di crema
appoggiate le fragole a fettine
circa tre ogni piano
ricominciate con biscotti-bagna-crema-fragole
anche una terza volta
completate con le fragole e lo zucchero a velo
in frigo per 1 ora 
buon appetito
buona festa della mamma
vediamo il menù completo
Antipasto Sabrina Cannoli di patate con asparagi
5° portata Linda waffle

mercoledì 24 aprile 2019

petto di tacchino con carciofi

 per idea menù vi proponiamo un menù milk free
per gli intolleranti al latte e latticini  e non solo
anche per tutti coloro che vogliono per una giornata
seguire una dieta libera dai latte e derivati
io con il secondo piatto vi offro tacchino con carciofi

mercoledì 10 aprile 2019

Paglia e fieno con ragù di lonzino e prosciutto arrosto

nuovo appuntamento con idea menù
questa volta con il menù di Pasqua
ed io con il primo piatto
vi offro Paglia e fieno con ragù di lonzino e prosciutto arrosto

mercoledì 20 marzo 2019

mercoledì 6 marzo 2019

sigari di pasta frolla

oggi per menù idea vi proponiamo aspettando San Giuseppe
ed io con la 5 portata vi offro 
i sigari di pasta frolla
un dolcino da consumare con il caffè 
dopo il pranzo completo che offriamo ai nostri papà

sabato 23 febbraio 2019

Le castagnole marchigiane

 siamo nel pieno del Carnevale 
la festa più gioiosa dell'anno
noi di menù idea 
vi proponiamo per questa uscita posticipata a sabato invece del mercoledì 
un menù di Carnevale
ed io con il dolce vi regalo le castagnole marchigiane

mercoledì 6 febbraio 2019

le capesante gratinate....ricetta dell'amore

buongiorno,siamo a febbraio il mese più gioioso anche se breve
questo mese è ricco di eventi
le giornate ancora fredde e corte sono allietate da
 Carnevale e San Valentino
questa volta ci fermiamo a festeggiare e a proporvi noi di idea menù 
menù degli innamorati
io ci sono per il secondo piatto
e certo non potevo non proporvi un piatto altamente afrodisiaco
le capesante gratinate.....
pure goduria

mercoledì 9 gennaio 2019

Hummus con gambi di carciofi

cioccolatoamaro.paola
in forma dopo le feste è il nuovo tema dell'idea menù di oggi
direi che ci vuole
anche se non si è ingrassati
ci vuole un ritorno alla normalità
ad una alimentazione più sana,più regolare
senza togliere il gusto
io oggi vi propongo l'antipasto
un hummus di gambi di carciofi
leggero sano ma anche un riciclone bello grosso
andiamo  a vedere
venite con me

venerdì 4 gennaio 2019

arriva la neve e partono le zuppe…zuppa portoghese caldo verde

cioccolatoamaro.paola
buongiorno e soprattutto buon anno
ultimamente sono stata poco presente
ma la voglia di fare non c’è stata
quella di proporre invece tanto
ho cucinato e qualche volta fotografato
ho tanto guardato in giro
e voi così attivi mi avete invogliato a fare
ecco oggi ritorno con un piatto caldissimo
il meteo qui ha messo da giorni l’allerta per la neve
anche a bassa quota e come previsto questa notte
è scesa non abbondantissima ma l’ha fatta
bello vedere tutto bianco e per chi invece deve lavorare un pò meno
comunque ieri sera c’era un’arietta niente male e allora in giro sui libri,le riviste per cercare qualche leccornia per la befana ho trovato questa zuppa
Caldo verde zuppa portoghese
                               ricetta presa dalla rivista SALE e PEPE di gennaio 2008
il nome prende ispirazione dal verde della verza
tagliata a striscioline
è un piatto tipico della cucina lusitana
gli ingredienti semplici e invernali li avevo e allora l‘ho preparata
buonissima riscalda davvero più di una coperta
cioccolatoamaro.paola
la dose per tre + uno
cioè noi tre l’abbiamo mangiata
mia figlia assolutamente no
ha detto che puzzava(l’odore della verza) 
lei non ha mai mangiato una verdura
dicevo noi tre più un piattino per il blog
ma vediamo cosa occorre
500 gr di verza
5 patate
olio
sale
prezzemolo
2 pezzi di salsiccia
pane raffermo
1 litro e mezzo di acqua
 come si prepara
sbucciate le patate
tagliatele a cubetti dopo averle lavate
lavate la verza
tagliatela a striscioline 
in una pentola capiente
versate le patate e l'olio 2-3 cucchiai
lasciate rosolare qualche minuto
girando spesso
aggiungete la salsiccia spellata e fatta a pezzetti
aggiungete 1 litro e mezzo di acqua
le striscioline di verza
girate un pò salate
coprite con il coperchio
lasciate cuocere per 30 minuti
fino a quando la verza è cotta
se si asciuga troppo aggiungete qualche tazza di acqua,
le patate si sono un pò disfatte creando una cremina
e si sente l'odore della verza
versate nei piatti
aggiungete il prezzemolo
servite con pane raffermo
NOTE: mio figlio ha aggiunto il riso lessato.
qui è ciò che appare dalla finestra di casa mia
cioccolatoamaro.paola
a presto con altre delizie

dall'archivio idee adatte alla stagione

spiedini di frutta estiva