buongiorno,siamo a febbraio il mese più gioioso anche se breve
questo mese è ricco di eventi
le giornate ancora fredde e corte sono allietate da
Carnevale e San Valentino
questa volta ci fermiamo a festeggiare e a proporvi noi di idea menù
menù degli innamorati
io ci sono per il secondo piatto
e certo non potevo non proporvi un piatto altamente afrodisiaco
le capesante gratinate.....
pure goduria
capasanta o cappasanta
sono chiamate anche pettine di mare o conchiglia di San Giacomo
è un mollusco bivalve
molto diffuso nel mar Adriatico
ricche di sali minerali
è un mollusco ermafrodite
cioè ha i due sessi
le gonadi bianche e quelle corallo
vive ancorato al fondale del mare
molto saporito e adatto come antipasto o come secondo
informazioni tratte da Wikipedia
vediamo cosa ci occorre
per due persone
4 capesante
2 fette di pancarrè
1 cucchiaio di pesto di basilico
come si prepara
pulite bene le capesante
sciacquate le conchiglie sotto l'acqua corrente
nel robot mettete le fette di pane senza crosta
aggiungete il pesto
frullate
regolate di sale
alternativa: invece del pesto
2 cucchiai di olio,sale e aromi vari(basilico,timo,salvia)
versate su ogni conchiglia un pò di pane aromatizzato
un giro di olio
in forno a 200° per 10 minuti
delizia pura
e ora vediamo il menù degli innamorati completo
Antipasto Carla alberelli di salmone e cuoricini al pecorino
Primo Laura Linguine al radicchio rosso e gamberi
Secondo Paola Le capesante gratinate... ricetta dell'amore
5° portata Sabrina: Raspginger Cocktail analcolico
Vi saluto e vi aspetto al prossimo menù idea con un menù di Carnevale
E' da una vita che non le mangio! Buonissime!!! Un bacio
RispondiEliminaBuonissime si,si avvicina san Valentino,è giunto il momento per tirarle,un bacione e buona giornata
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaMessaggio precedente cancellato perché la scrittura intelligente del mio Cell non è poi tanto intelligente!!!
RispondiEliminaCome provavo a scriverti prima, questo piatto è di una bontà unica !! Mi piace molto e poi è facile e veloce da preparare per un risultato favoloso!!
Che bella proposta ^_^
RispondiEliminaUn bacio
Perfette per un love-menu'!
RispondiEliminaQuanto mi piacciono le capesante e la tua versione "ricetta dell'amore" è ideale per festeggiare San Valentino!!!
RispondiEliminaBaci
Meravigliose capesante, proprio pura goduria, Paola, hai ragione! Bacione
RispondiEliminaMa sai che non le ho mai mangiate?? Mi stai davvero tentando..
RispondiEliminaRaffinate e golose! Gnam
RispondiEliminaadoro mangiarle ma sai che non le ho mai preparate in casa?
RispondiEliminabaci
Alice