Non potevo non partecipare al MTC di questo mese
la ricetta da preparare è il Babà
non partecipare mi sembrava voler rinnegare le mie origini
non preparavo questo signor dolce da quando ci siamo
trasferiti a Pesaro, appena arrivati come consuetudine
tra i vari dolci che preparavo ho fatto anche il babà
ma è venuto poco spugnoso anche se la ricetta era collaudata
poi l'ho rifatto ed è venuto ancora peggio
ci ho rinunciato adesso non potevo esimermi
ma questa volta è venuto benissimo
la ricetta di
Antonella della Trappola golosa
che ho seguita è quella con la pasta madre
ho seguito tutte le sue indicazioni,e dosi
benissimo, è stato semplice ma "faticato"
come si dice a Napoli è duro ,è faticoso,
lavorare l'impasto del babà
sono stata ad impastare per più di un'ora
alla fine ho detto non lo farò mai più
messo nel forno a lievitare
dopo due ore ho acceso il forno
e quasi a fine cottura guardando dallo sportello
ho visto delle bombe uscire dai bicchierini
che soddisfazione mi sono rimangiata subito
quello che avevo detto
io non ho usato il lievito di birra ma solo la pasta madre
spero che questo non comprometta la mia partecipazione
ecco le dosi
280 gr di farina Manitoba
3 uova
100 gr di burro
90 gr di latte
25 gr di zucchero
50 gr di lievito madre rinfrescato 3 ore prima
1/2 cucchiaino di sale
primo impasto
in una ciotola versate 120 gr di farina aggiungere 1 uovo,
il lievito madre,lo zucchero e 30 gr di latte tiepido
impastare coprire con un canovaccio e lasciar lievitare
io tutta la notte
secondo impasto
in una ciotola capiente versate i 160 gr di Manitoba
il primo impasto,l'uovo,amalgamate
il secondo uovo
impastate energicamente per 10 minuti
io 20 circa
aggiungete a cucchiaiate il burro liquefatto
e tra un cucchiaio e l'altro amalgamate
impastate io per quasi un'ora
imburrate le ciotoline
sistemate una pallina per ogni stampo
lasciate lievitare per alcune ore
fino a quando non esce l'impasto fuori dallo stampino
accendete il forno a 200° ,infornate
ed abbassate a 180° cuocete per 20 minuti circa
all'improvviso nel forno ho visto dei babà che sembravano
voler esplodere solo allora mi sono seduta per gustarmi
questa esplosione di bontà ,
quanta fatica ma ne è valsa la pena.
Una volta cotti lasciarli raffreddare un momento
poi girando lievemente la calotta come per magia
fuoriescono dagli stampi in tutta la loro bellezza
preparate la bagna
io 1 litro di acqua
400 gr di zucchero
mezzo bicchiere di liquore alle visciole home made
in un pentolino versate l'acqua
aggiungete lo zucchero
lasciate bollire chiudete e versate il liquore
appoggiate i babà nello sciroppo
aiutatevi con un cucchiaio per versare lo sciroppo sul babà
io li metto con la testa che è quella più dura e asciutta nello
sciroppo
mentre verso con un cucchiaio dall'alto altro sciroppo
preparate la crema alla ricotta
3 etti di ricotta saporita
3 cucchiai di zucchero Zefiro o a velo
1 cucchiaio di gocce di cioccolato fondente
visciole sciroppate
in una ciotola versate la ricotta e lo zucchero mescolate
aggiungete le gocce
mescolate in freezer per qualche ora
stendete sul babà uno strato leggero di gelatina di albicocca
nella mia foto non si vede
assemblaggio
tagliate il babà a metà
prendete un cucchiaio di composto gelato di ricotta
passatelo nell'altro cucchiaio
fatelo per due o tre volte
posizionate la quenelles di ricotta al centro del babà
preparatene una seconda che posizionerete vicino alla prima
sopra appoggiate due o tre visciole e servite
buonissimo
la foto meno
ringrazio Antonella che mi ha permesso di preparare il babà
che da tanto non facevo e che vinca il migliore,un bacione
con questa ricetta partecipo al MTC di maggio
fuori concorso
perchè non ho usato il lievito di birra come ben spiegato
http://www.mtchallenge.it/2014/05/
mtc-n-39-la-ricetta-della-sfida-di.html
http://latrappolagolosa.blogspot.it/