lunedì 17 giugno 2013
Conosciamoci con..... la famiglia ai fornelli ed un biscotto bicolore
dal libro "dolci e biscotti" Mondadori
ringrazio la ditta il Molino Chiavazza
per il pacco che mi ha donato
qualche tempo fa anzi mi scuso
se li ringrazio così tardi
ma comunque dicevo la ringrazio
perchè mi ha dato modo di conoscere
i suoi prodotti che ho apprezzato
molto le sue farine
sono speciali per vari motivi
non hanno bisogno di essere setacciate
sono già leggere e non formano grumi
si lavorano benissimo
sono adatte ad ogni preparazione
poi vi dirò ho anche provato
qualche prodotto che non avevo
mai utilizzato e ne ho potuto
apprezzare la qualità.
Grazie per la fornitura
partecipo anche io a questa iniziativa
molto bella che ti permette
di conoscere altri blog ma anche di far conoscere il tuo blog
ringrazio al per aver realizzato
questo progetto
al fine di conoscere e farsi conoscere
bisogna rispettare alcune regole:
1 diventare follower della "unafamigliaaifornelli.blogspot.
2 lasciare il link alla vostra pagina così provvederà ad inserirvi
3 visitare almeno due blog che partecipano all'iniziativa e se si vuole diventare follower
4 condividere con un post quest'iniziativa
5 inserire il banner nel vostro blog.
Ringrazio una famiglia ai fornelli
per questa iniziativa
che mi ha permesso di conoscere
due blog fantastici,
partecipate vi piacerà.
ingredienti
250 gr di farina 00 il Molino Chiavazza
1 cucchiaino di lievito per dolci
60 gr di burro
50 gr di zucchero
io zucchero di canna
2 uova
1 cucchiaio di latte
zucchero a velo
cacao
preparazione
accendete il forno a 180°
preparate il tappetino di silicone
in una ciotola mettete la farina ed il lievito
aggiungete lo zucchero, il latte, le uova
ed il lievito
impastate fino ad avere uncomposto omogeneo
suddividetelo in palline
che schiaccierete e appoggiate sul tappetino
in forno per 20 minuti
una volta freddi
spolverizzate metà biscotto con il cacao
l'altra metà con lo zucchero a velo
servite
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
ingredienti
acciughe
aceto
acqua di cocco
albicocche
albume
alcool
alkermes
amarene
amido
anguria o cocomero
arancia
arista
aromi
asparagi
avena
baccalà
banana
basilico
bicarbonato
bietole
birra
biscotto
branzino
brioche
bucce di cavolo
burro
burro d'olio
cacao
caffè
canditi
capperi
carciofi
carne
carne tritata
cavolfiore
ceci
ciliegie
cime di rapa
cioccolato
cocco
corn flakes
crema
crusca
fagioli
fagiolini
farina
farina di castagne
farina ai 5 cereali
farina di ceci
farina di cocco
farina di farro
farina di mais
farina di mandorle
farina di orzo
farina di riso
farina di segale
farina di semola
farina Electa
farina integrale
fecola
fichi
formaggio
formaggio spalmabile
fragole
frutta secca
frutti di bosco
fruttosio
funghi
gamberi
gelatina
glucosio
grano
grissini
guanciale
lasagna
latte
latte condensato
latte di mandorla
licoli
lievito
lievito di birra
lievito madre secco
mafalde
maizena
mandarini
mandorle
Manitoba
marmellata
marzapane
mascarpone
mela
melanzane
melone
meringhe
merluzzo
miele
mozzarella
nocciole
noce
nutella
olio
olive
orata
orzo
pan di spagna
pancarrè
pancetta
pandoro
pane
pane grattugiato
pane raffermo
panna
panna da cucina
parmigiano
pasta
pasta brisee
pasta di riporto
pasta madre
pasta per pizza
pasta sfoglia
patate
pavesini
pecorino
peperone
pere
PESCE
pesche
pesto
petto di tacchino
philadelphia
piadina
piselli
pizza
polpo
pomodoro
prosciutto
provola
ricotta
riso
riso soffiato
rum
salmone
salsiccia
savoiardi
semi
semolino
speck
spinaci
spumante
tacchino
tagliatelle
tonno
torrone
uova
uvetta
verdura
verza
vino
vongole
yogurt
yogurt greco
zafferano
zenzero
zucca
zucchero
zucchero di canna
zucchina

scegli la categoria
anna moroni
ANTIPASTI
antipasti light
aperitivo
Artusi
autunno
benedetta parodi
bevanda
biscotti
biscotti salati
buffet
Campania
carnevale
cheesecake
colazione
collaborazione
con il tè
con la frutta
conserve
contorno
creme
Cristina Lunardini
crostata
cucina europea
cucina regionale
cucina romana
cucina siciliana
cucina toscana
cucina veloce
Daniele Persegani
dip
dolce
dolce al cioccolato
dolce al cucchiaio
dukan
focaccia
fritto
frolla
gelati
gioco
home made
i dolci d'America
idea menù
impasti lievitati
impasto base
inverno
la cucina dei quanti..
light
liquore
mamma papera
Marche
marmellate
Martha Stewart
menù
MESE
monoporzione
Montersino
natale
nonna papera
pane
panini
pasqua
pasta di riporto
pasta fresca
pasticceria napoletana
pesto
philadelphia
piatto estivo
piatto unico
piccola pasticceria
pizza
Polenghi
premio
primavera
primo piatto
quaresima
raccolta
recipetionist
riciclare
ricorrenze
Romagna
Samuele Buscaglia
SECONDI
semifreddo
senza burro
senza cottura
senza farina
senza forno
senza glutine
senza lievito
senza uova
senza zucchero
solo albumi
sorelle Simili
street food
sughi
torroni
torta
torta con frutta
torta decorata
torta farcita
torta salata
verdure
zuppa

ciao! il post va benissimo, tranquilla!!! anzi questa ricetta è proprio interessante!
RispondiEliminagrazie per aver partecipato!
un abbraccio Linda
ti ringrazio, un bacio e buona settimana
EliminaMa sai che ho anch'io quel libretto? Un abbracciotto
RispondiEliminaun abbraccio anche a te e grazie per la visita
EliminaAnche io ho quel libro!! Ricette golose!
RispondiEliminaha gurda gurada , un bel pò di gente ha comprato questo libro che è bello ricco e goloso, condivido, buona settimana
EliminaBuoni e semplici questi biscotti..mi piacciono da matti, bravissima
RispondiEliminala zia Consu
si anche a noi son piaciuti tanto, grazie e buona serata
EliminaAnche io partecipo all'iniziativa di Conosciamoci con e i tuoi biscottini sono un'ottima accoglienza. Bravissima.
RispondiEliminaah, si ti ho notato, grazie per la visita e il commento positivo, un bacione
EliminaCiao cara Paola, ottimi questi biscotti... devono essere buonissimi! Purtroppo non posso partecipare all'iniziativa di cui parli per mancanza di tempo ma ti ringrazio per averne parlato, è molto interessante! Un forte abbraccio, buona serata :**
RispondiEliminapeccato, ma noi ti seguiamo già per le tue spettacolari preparazioni, a presto
EliminaOttimi biscottini,brava!!!
RispondiEliminaBuona giornata a te.
ti ringrazio, un abbraccio
EliminaBellisisma iniziativa, grazie Pala di averla condivisa!!
RispondiEliminagrazie a te di essere sempre presente
Eliminadelicioso really delicious Paola!
RispondiEliminagrazie, ci vediamo da te
Elimina