
in questi giorni ho preparato due torte di mele
due torte con la farina di castagne
tutto per partecipare a due contest,ormai finiti,
una lasagna e non ricordo più cos'altro
tutte foto andate disperse
finalmente riesco a postare qualcosa di decente
questa torta campagnola
l'avevo preparata insieme alla torta di mele
perchè quando preparo un dolce con le mele
di solito devo preparare anche qualche altro dolce
per la mia adorata figlia
che non ne vuole sapere di mangiare la frutta nei dolci
chissà perchè proprio queste foto non sono andate disperse?????

semplice,golosa e veloce
ho anche innaugurato il nuovo stampo tipo american bakery
vediamo cosa ho usato
ho usato la farina il Molino Chiavazza
500 gr di farina 00
3 uova + 3 albumi
170 gr di zucchero semolato
se lo volete più dolce 220 grammi
1 bicchiere di latte
1 bicchiere di olio
1 bustina e 2 cucchiaini di bakery
bakery= lievito per dolci
2 cucchiai di nesquik
per lo stampo
olio e zucchero di canna

come si prepara
in una ciotola capiente
montate i tuorli con lo zucchero
fino ad avere una fiocca quasi bianca
aggiungetel'olio ed il latte a filo
montando in continuazione
aggiungete a cucchiaiate la farina ed il lievito
montate a neve gli albumi 3 dei tuorli + 3 albumi
fino ad avere una fiocca densa
aggiungeteli al composto
girate dall'alto verso il basso
oliate lo stampo
coprite con zucchera di canna
versate il composto
lasciate qualche cuchiaio di composto
a cui aggingete il nesquik
mescolate
versate a filo il composto marrone
girando su tutta la torta
in forno ventilato a 180° per 40 minuti
sfornate
lasciate raffreddare
sformate
spolverizzate con zucchero a velo
con questa ricetta partecipo al contest di
in mou veritas
perchè ho scelto questo dolce
perchè in una festa di compleanno
che si rispetti non può mancare un dolce
che piace a tutti,semplice e genuino
e se capita un invitato come mia figlia
almeno mangia qualcosa
e poi è buonissima
è piaciuta anche a noi

Buongiorno Paola, passo per la seconda colazione ^__^ buonissima!! ciaoooo
RispondiEliminati eispondo in ritardo ma sei sempre ben accetta da me un bacio
EliminaChe golosona tua figlia ^_^
RispondiEliminasuper golosona,a te un bacione
EliminaUna sontuosa torta è questa Paola...e mi piace l'idea del Nesquik...Brava complimenti!!! A presto @-->
RispondiEliminagrazie cara,felce sera
EliminaMi piace!E mi piace soprattutto l'idea del Nesquik!
RispondiEliminabaci!!
Monica
che bella che è!!!!
RispondiEliminagrazie,baci
EliminaChe bella questa ciambella, sa tanto di casa, molto golosa, bravissima cara!!!!
RispondiEliminagrazie cara,è vero sa di casa,un bacio
EliminaBellissima questa ciambella, perfetta per la colazione e per la merenda con le amiche (le famose 4 chiacchiere!!!)
RispondiEliminaperfetta per le 4 chiacchiere,grazie cara,felice sera
EliminaDeliziosa questa torta! Ideale a colazione ma anche a merenda...insomma a me andrebbe sempre bene :)
RispondiEliminaanche a me,felice sera
EliminaMmm..che buona,me la vedo inzuppata nel caffè latte!!! :-PP
RispondiEliminaBaci cara
che voglia,brava,buona colazione domenicale
Eliminaha l'aspetto paciocco che piace a me, da prendere e addentare così su due piedi!! brava cara, bacioni
RispondiEliminagrazie cara,un bacio a te
EliminaEspectacular este bizcocho, esto es una perdición, tomo nota de la receta, me ha gustado mucho y la hare, besos
RispondiEliminaSofía
mucho grazias,besos
EliminaIl titolo di questa torta mi è simpatico....me ne offri una fetta?
RispondiEliminaCertamente carissima,buona giornata
EliminaVeramente una torta di casa, genuina e di famiglia! Grazie
RispondiEliminagrazie a te cara.felice sera
Elimina