Lo stracchino della duchessa detto anche stracchino inglese
è un dolce famoso originario di Parma
prende il nome dalla forma del'omonimo formaggio
retangolare
è formato da uno strato esterno di savoiardi inzuppati
internamente ha un doppio strato di crema ,uno bianco l'altro scuro,
intervallato e chiuso da un' ulteriore striscia di savoiardi zuppi
cosa ho usato
1 dose di crema di latte
1 bauletto di panna leggera da cucina
savoiardi
caffè
2 cucchiai di Nesquick
per la crema
150 gr di miele
90 gr di farina per dolci
600 ml di latte
sale
vediamo come si prepara
se preferite usare la crema di latte con lo zucchero
la trovate qui
ho preparato la mia crema di latte
con una variante
invece dello zucchero ho messo il miele
in una pentola versate
100 gr di miele e tutta la farina
mescolando unite il latte tiepido a fili
mettete sul fuoco
girate fino a cottura
quando cioè il composto è denso e consistente
aggiungete l'altro 50 gr di miele
girate
ciò rende la crema più lucida
lasciate raffreddare
versate la panna nella crema
mescolate
dividete in due parti la crema
ad una aggiungete il Nesquick
mescolate
assemblaggio
foderate con pellicola uno stampo da plumcake di cm 26
disponete intorno e sul fondo i savoiardi inzuppati nel caffè
versate il composto scuro
una fila di savoiardi inzuppati nel caffè
versate il composto bianco
altra fila di savoiardi inzuppati
piegate la pellicola
in frezzer per 5 ore
capovolgete e servite
ho scelto questo dolce per partecipare al contest di Ileana
di Cucina per gioco "descrivi un amico"
perchè la mia amica è Paola mia omonima,grande amica
è come questo dolce
consistente e cremoso
la mia amica è proprio così
fisicamente siamo simili alte e rotonde e anche caratterialmente
forse perciò siamo rimaste amiche si può dire per tutta la vita
siamo andati a scuola insieme praticamente sempre,dall'asilo alle superiori,
poi lei si fidanzò,io andai all'università e ci allontanammo
ogni tanto ci incontravamo e facevamo il punto della situazione
da quando mi sono trasferita a Pesaro praticamente non l'ho vista più
sono ormai 8 anni che sono qui
i figli sono cresciuti,i suoi erano più grandi dei miei
forse potrebbe anche essre già nonna
la sua mamma con cui mi fermavo a parlare mentre aspettavo
che lei si preparasse quando l'andavo a chiamare
era diventata l'amica più grande.
Passiamo a descrivere la mia amica
esternamente timida,riservata,sembrva quasi un pò scontrosa
ecco il guscio esterno croccante ammorbidito dalla bagna
perchè anche lei sembrava dura ma diventava morbida
se avevi modo di conoscerla meglio
internamente era tenera,dolce,buona,sincera,calda e conforrtante
che si commuoveva anche nel guardare un film
proprio come la crema interna di questo dolce che ha due facce
una bianca cioè chiara sincera e sicura,l'altra scura inquieta,nascosta
tutto ricoperto da tanta dolcezza
io ho ricoperto il dolce con cioccolato e ciliegie fresche
dolce e colorato,appariscente,importante
come lei appaariva da lontano
Ciao Paola,a presto.
cucinapergioco con il contest descrivi un amico

![]() |

Eh si sembra davvero delizioso!
RispondiEliminaGrazie carissima,felice sabato
EliminaO_O mmmmm....super goloso! buon we!
RispondiEliminagrazie cara,buon weekend a te
EliminaMamma mia che meraviglia... da provare prestissimo!!!!!!
RispondiEliminaUn abbraccio!!!
te lo consiglio,un bacione felice sera
EliminaUn bel dolcetto molto goloso, e ben presentato ! Felice giornata !
RispondiEliminagrazie,felice sera a te
Eliminaè un dolce che mi piace molto perche' ha sapori che mi ricordano il tiramisu', con questa cascata di ciliegie...gnam
RispondiEliminalo ricordano certo,le ciliegie completano la scenografia,felice serata
Eliminanon conoscevo questo dolce, non è goloso....di più!! che buono sarà! grazie per avermelo fatto conoscere e bacioni
RispondiEliminagrazie a te cara di essere passata,mi fa piacere che sia stata io a farti conoscere questa golosità,un bacione a te
EliminaRicetta imperdibile per la mia tribù di golosastri.... e mille grazie per avermi fatto conoscere la ricetta :)
RispondiEliminaGrazie a te per essere passata,felice domenica
EliminaGolosissimo il tuo dolce e dolcissima la tua amicizia. Grazie per averla condivisa con noi.
RispondiEliminaGrazie a te per il contest,un bacione e buona domenica
EliminaUn dolce golosissimo e superinvitante ce non conoscevo assolutamente, mi è venuta un'acquolina incredibile....
RispondiEliminaUn bacione, buona domenica e grazie mille per la condivisione:))
Rosy
grazie a te cara,felice domenica pomeriggio
EliminaQuesto dolce mi ha sempre ingolosito molto.... non l'ho mai fatto, grazie della ricetta Paola, un abbraccio e buona domenica!!!!
RispondiEliminagrazie a te,provalo è una delizia,felice domenica
EliminaUn bellissimo dolce! Mai mangiato lo stracchino della duchessa, ma devo dire che il tuo si presenta benissimo... fa venire voglia di prepararlo!
RispondiEliminaMi fa piacere che ti piaccia,buon inizio settimana
EliminaQuesto dolce è bellissimo e mi attira tantissimo, da provare senza dubbio, brava Paola!
RispondiEliminagrazie a te cara, provalo è buonissimo,felice gioranta
EliminaFa parte di quei dolci che ho sempre visto e mai fatto, sarebbe troppo volerne una fetta a sta ora?
RispondiEliminaBuona settimana
si sarebbe troppo solo perchè è finito,qualcuno dame l'ha mangaito anche a colazione proprio come vorresti fare tu,un bacione cara,felice giornata e buona settimana
EliminaMa quanto è buono vero??? E con le ciliegie hai fatto una super decorazione Paola...bravissima!!!
RispondiEliminagrazie cara,felice giornata
EliminaPrima o poi dovrà farlo anch'io. Che bello che ti è venuto con quella decorazione alla frutta.
RispondiEliminaCOmplimenti.
te lo consiglio è un ottimo dolce bello anche da vedere,fresco e goloso,non ti resta che provarlo,buona giornata
EliminaNe ho sempre sentito parlare di questo dolce ma non ho mai avuto il piacere di assaggiarlo..il tuo ha un aspetto davvero delizioso, complimenti!
RispondiEliminagrazie cara,anche io ne avevo sentito parlare poi mi sono decisa e sono contenta di averlo fatto,da rifare,buona giornata
EliminaLo conosco di nome ma non l'ho mai assaggiato ahimè. Il tuo è semplicemente stupendo! BRavissima!
RispondiEliminagrazie cara,una fetta idealmente te la posso passare ti devi però accontentare,buona giornata
Eliminaquanto tempo è che lo voglio rifare! sì perchè lo feci diverso tempo fà (quando ancora non avevo il blog) e venne una grande...ciofeca...quindi volevo riprovare! :D
RispondiEliminapeccato che non hai messo l'interno..sai che io sono curiosissima!!
brava Paola e buona giornata a te
quanto tempo è che lo voglio rifare! sì perchè lo feci diverso tempo fà (quando ancora non avevo il blog) e venne una grande...ciofeca...quindi volevo riprovare! :D
RispondiEliminapeccato che non hai messo l'interno..sai che io sono curiosissima!!
brava Paola e buona giornata a te
hai ragione pensavo di aver fatto la foto alla fetta invece ho scoperto troppo tardi che non l'avevo,baci
Eliminaaccipicchia super goloso!! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminagrazie Silvia un abbraccio a te
EliminaChe meraviglia questo dolce, fa venire l'acquolina in bocca, devo provarlo! Un abbraccio!
RispondiEliminagrazie cara,provalo,un abbraccio a te
Elimina