Qui a Pesaro preparano per il Carnevale delle frittelle ripiene di crema con l'alkermes
buonissime ma non si riesce ad avere la
ricetta nessuno sa come si fanno, è un vero
mistero sembrano dei bignè ma hanno qualcosa
di diverso: chi dice che si mette il lievito,
chi dice che sono un impasto diverso da
quello dei bignè ma non sa dire, alla fine
ho chiesto ad una cuoca ma la ricetta
non mi ha dato i risultati sperati
quindi ho provato a fare i bignè come li
faceva mia mamma ma ho aggiunto un cucchiaino
di lievito per dolci e quello che è venuto
fuori sembrano le frittelle che vendono a
Pesaro, le ho farcite con la crema , le ho
bagnate nell'alkermes e passate nello
zucchero, BUONISSIME
vi passo la ricetta
1 bicchiere di farina 00
1 cucchiaio di olio evo
io 3 uova ma dipende da quanto ne assorbe
l'impasto
1 cucchiaino di lievito per dolci
per la crema
2 tuorli
4 cucchiai di zucchero
3 cucchiai di farina 00
1/2 litro di latte
buccia di limone
per la decorazione
alkermes
zucchero semolato
in una pentola mettete l'acqua
portate a bollore
buttate la farina in un solo colpo ed il
lievito girate e mescolate fino ad avere
un composto omogeneo che si stacca dalle
pareti della pentola solo allora togliete
la pentola dal fuoco aggiungete il
cucchiaio di olio girate fino a farlo
assorbire, sentite il profumo che emana
l'olio,buono vero,
aggiungete un uovo alla volta
mescolate fino a farlo assorbire
vedrete che all'inizio la pasta si spezza
in tanti pezzi poi man mano si compatta di
nuovo e solo allora potete aggiungere l'altro
uovo continuate ad aggiungere l'uovo fino
ad avere un composto morbido
mettete sul fuoco la pentola o padella dei
fritti io uso una casseruola di mia mamma in
vetro, aggiungete l'olio e quando è caldo
con due cucchiaini, io quelli da tè,
aggiungete l'impasto
lasciate cuocere e quando sono dorate
togliete dal fuoco
continuate a friggere tutte le frittelle
per la crema
4 tuorli
1/2 litro di latte
4 cucchiai di farina
4 cucchiai di zucchero + 1 mentre raffredda
in una ciotola montate i tuorli,lo zucchero
e la farina
aggiungete il latte a filo e mescolate
sul fuoco girando sempre fino a cottura
versate l'altro cucchiaio di zucchero
mentre fredda per non far indurire la crema
una volta fredda
inseritela in un sac a poche con bocchetta
lunga e farcite le frittelle
zucchero semolato
alkermes
una volta pronte passatele nell'alkermes
e poi nello zucchero
servite
partecipo al contest
i dolci del cuore di Imma
perchè è un dolce che mi ricorda
tanto mia mamma