
ingredienti
250 gr di farina il Molino Chiavazza
500 ml di latte
80 gr di burro
30 gr di zucchero
3 uova
2 cucchiai di liquore
sale
burro per cuocere
1 mela grattugiata
crema di cioccolato
Preparazione
setacciate la farina e lavoratela con il latte aggiunto a filo
aggiungete il burro fuso, il liquore, lo zucchero, il sale e le uova
mescolate
scaldate un padellino antiaderente o
quello specifico per le crepes
ungete con un pezzetto di burro
asciugate quello in eccesso con un
tovagliolino di carta
versate un mestolino di composto
girando il padellino fate in modo da coprire
tutta la superficie della padella
dopo qualche minuto girate la crepe e fate
cuocerla dall'altro lato
continuate così fino ad esaurire
gli ingredienti
Per la farcitura con la crema al cioccolato
poggiate una crepes nella padella calda
farcite con un cucchiaio abbondante
della NOCCIOLATA di Rigoni
molto buona
chiudete la crepes
appoggiate in un piatto decorate
con zucchero a velo
Per la farcitura con le mele
Versate in un padellino caldo un mestolino
di composto
sopra appoggiate le mele grattugiate
e un nuovo mestolo di composto
lasciate cuocere qualche minuto
poi aiutandovi con un coperchio
oppure con una palettona grande per
le frittate
girate la crepes farcita e fate cuocere
dall'altro lato
appoggiate in un piatto da portata
spolverizzate con lo zucchero a velo
fili di Nocciolata Rigoni
BUONISSIME

partecipo al contest
Bella idea Paola!Brava e in bocca al lupo per il contest!
RispondiEliminaBuon fine settimana
Monica
grazie e buon fine settimana
Eliminache belle e buone!! buon we
RispondiEliminagrazie e buon w.e. a te
EliminaSì, buone crepes alle mele ed alla crema al cioccolato e nocciola.
RispondiEliminaciao, mi fa piacere che questa sempòice ricetta ti piaccia, buona serata
EliminaBellissima idea, molto originale :)
RispondiEliminaUn bacio!
grazie, un bacio a te e felice serata
Eliminabelle ma soprattutto ottime e golose!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminabuone molto, baci e felice w.e.
EliminaAdoro le crepes, ma con le mele non le ho mai fatte, proverò! :)
RispondiEliminamolto ma molto buone anche se la foto sembra un pò così insignificante, provale e fammi sapere, felice serata
Eliminabuonissime le crepes! ho inserito la tua ricetta nel post della francia
RispondiEliminati ringrazio alla prossima
Eliminabuone le crepes!!!
RispondiEliminasi molto golose, ti consiglio queslle con le mele, anche se le foto sono un pò così, il sapore è eccellente
EliminaSono sempre una garanzia e non stancano mai!
RispondiEliminaparole sante, grazie della visita e felice settimana
Eliminale adoro, golosissime!!!!!
RispondiEliminabuone, piacciono a tutte e sono semplici da fare, baci
Elimina