Rispetto a qualche giorno fa le temperature 
si sono alzate, in alcune ore del giorno 
fa anche caldo, non afoso però, e quindi 
si può osare ci vuole una pizza che non
 preparavo da tanto, visto che comunque 
vi sono ancora gli ortaggi dell'estate 
 conviene approffittare
allora pizza si ma oltre alla classica
 margherita  per gli incontentabili
per gli altri anche un gusto estivo: 
con i peperoni  e scamorza, mamma mia 
che bontà(come posso dimagrire, 
se penso sempre alle cose buone? 
Il cruccio della mia vita)
Passiamo alla ricetta ,per l'impasto 
potete  scegliere fra l'impasto
di Adriano che  è qui oppure 
seguitemi in questa ricetta:
cosa ci occorre
impasto per pizza
250 gr di farina Manitoba Il Molino Chiavazza
250 gr di farina 00 Il Molino Chiavazza
10 gr di lievito madre secco
1/2 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino di zucchero
per la farcitura 
1 passata di pomodoro
 1 mozzarella
1 peperone rosso a listarelle
1 scamorza
olio
sale
basilico-origano
come si prepara
impastate le farine con 250 ml di acqua
il lievito, il sale, lo zucchero
mescolate ed impastate poi
a mano, con la planetaria o con la mpd
lasciate lievitare per almeno 1 ora
io 2
Dividete l'impasto in due, stendete l'impasto
 nelle teglie precedentemente oliate
per la pizza con i peperoni 
coprite la pasta della pizza con il passato 
di pomodoro in precedenza salato
 aggiungete i peperoni tagliati a listarelle
se volete sale e origano-basilico
in forno a 220° per 20 minuti
dopo 15 minuti circa aggiungete la scamorza 
tagliata a pezzetti
per la margherita
stendete la pasta nella teglia
coprite con pomodoro salato in precedenza
aggiungete mozzarella, basilico-origano
ed un filo d'olio
in forno a 220° per 20-25 minuti
BUON APPETITO
 
 
 
 
 
 
Anche io sono andata di pizza ieri!!!! troppo buona... mi piace anche la tua versione con peperoni.. smackk
RispondiEliminasmack a te, buon w.e.
EliminaIo invece vorrei prepararla per questa sera! Anche da noi le temperature si sono abbassate! Un abbraccio Paola e bentrovata!
RispondiEliminati ringrazio, stasera è l'ideale per la pizza in tani modi e con farciture
Eliminaai peperoni la mia preferita!!!!!
RispondiEliminami fa piacere, felice serata
Elimina...mmmm,mi sembrava di sentire un delizioso profumino.... :PP
RispondiEliminaBravissima baciiii
è arrivato fin da te, baci e buona domenica
EliminaChe spettacolo la pizza ai peperoni..bellissima da vedere e dal sapore inconfondibile :-D
RispondiEliminaBuona domenica <3
la zia Consu
buona,molto buona, felice domenica anche a te
EliminaBravissima Paola, le tue pizze mi piacciono entrambe tantissimo..troppo ma troppo invitanti, mi sta venendo fame solo a guardare le foto:)ho letto che hai utilizzato il lievito madre secco..sai che anch'io, diversi giorni fa (quando le temperature si erano un pò abbassate) ho fatto la pizza e l'ho utilizzato per la prima volta (fino a quel momento ho sempre utilizzato il lievito di birra in panetto). Il risultato è stato favoloso, una pizza ancora più morbida, ancora più lievitata e soprattutto leggerissima!!!
RispondiEliminaUn bacione e buona domenica!!!
Rosy
si è molto meglio del lievito di birra anche per i lievitati dolci va bene, non si sente il retrogusto del lievito , buona settimana
EliminaNel fine settimana la pizza mi toglie ogni pensiero di cosa cucinare! Devono essere gustose!
RispondiEliminacosi hanno detto i miei commensali
Elimina