ingredienti
unità di misura vasetto per lo yogurt
da 125 gr
3 vasetti di farina 00 il Molino Chiavazza
1 vasetto e 1/2 di yogurt io scremato
1 vasetto e 1/2 di zucchero semolato
2 cucchiai di fecola di patate
3 uova
3/4 di vasetto di olio evo
1 bustina di lievito vanigliato per dolci
1 cucchiaio di cacao amaro + 2 cucchiai di
yogurt se serve
come si prepara
montate le uova con lo zucchero
fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso
aggiungete lo yogurt,l'olio
montate
aggiungete la farina+il lievito e la fecola
mescolate
versate il composto in una teglia imburrata
a ciambella da 24 cm di diametro
o come preferite
lasciate qualche cucchiaio di composto a cui
aggiungete il cacao
mescolate
se occorre aggiungete qualche cucchiaio di
yogurt
versate a filo sopra la ciambella coprendo
tutto il composto
in forno a 180° per 40 minuti circa
servite spolverizzato di zucchero a velo
Partecipo alla raccolta:
lepadellefanfracasso.il piacere di fare colazione

Golosissima ciambella Paola, perfetta per colazione!!!!
RispondiEliminagrazie cara sei gentilissima
Eliminapaola adoro le ciambelle e quelle bicolore ancor di più...passamene una fetta dai! :D
RispondiEliminagrazie per la visita, un bacione
Eliminauna sette vasetti leggermente modificata...
RispondiEliminabuona!
a presto.
si diciamo così,un bacione
EliminaSofficissima!!!! una nuvola di bontà!!! complimenti!!!
RispondiEliminaCiao, a presto ....
carissima rendi tutto poesia anche una semplice torta mal fotografata da me,un bacio
EliminaTroppo bella e troppo golosa :-D Complimenti :-D
RispondiEliminatu sei troppo gentile,un bacio
Elimina...mmmm,affonderei volentieri le mie fauci qui dentro 'sta meraviglia.. :PPP
RispondiEliminaUn bacione cara
grazie, mi fa piacere che sia di tuo gradimento,un bacione
EliminaLa ciambella allo yogurt resta sempre una delle mie preferite...buonissima!! A presto, Mary
RispondiEliminaè un dolce veloce,facile e buonissimo anche da noi lo mangiano tutti,baci
EliminaChe bellezza la torte che si fanno col vasetto: niente bilancia, niente dosi precisine...questa sì che è una colazione come si deve! Soffice, profumata, cioccolatosa...arrivooooo :)
RispondiEliminasei la ben venuta ,un bacione e felice serata
Eliminaanche io ho abolito da tanto il burro nei dolci!
RispondiEliminabaci
Alice
senza burro sono più leggeri e comunque buoni,golosi e morbidi
Eliminafinalmente a forza di provare oggi blogger mi ha concesso di unirmi ai tuoi followers!
RispondiEliminati ringrazio, mi dispiace se hai avuto problemi
EliminaCiao Paola, sono sincera non ho prestato attenzione se gradisci o meno ricevere questi “premi virtuali”.
RispondiEliminaVorrei ad ogni modo che tu sapessi che oggi ho pensato a te, e se a tua volta non girerai il premio non mi offendo… per me conta il pensiero.
Un abraccio
Sara
questa ricetta è fantastica!!!!!!!!
eccomiiiiiiiiiiiiii finalmente, grazie mille carissima ti ho inserita con piacere ;)
RispondiElimina