Mamma mia che libro "500 gelati e sorbetti"
di Alex Barker
ero in libreria con mio marito per la pausa camminata
ora vi racconto
io ogni mattina (solo d'estate)vado a camminare, arrivo fino al mare
negli ultimi tempi mio marito mi raggiunge
in bici, ci fermiamo al bar a prendere
un caffè e poi ognuno continua per la sua strada
stamattina mentre camminavo,
ero già arrivata al mare,
mi sento chiamare
mi giro e vedo mio marito
che mi dice di dover andare in libreria, quella in viale,
alle spalle di dove ci trovavamo in quel momento,
io decido di raggiungerlo
mentre lui cerca il suo libro
io come sempre mi soffermo a guardare il reparto cucina e dieta
sono attratta da un piccolo libro
"500 gelati e sorbetti",
lo sfoglio
poi ne vedo un altro sempre sui gelati
e lo trovo simile all'altro
indecisa lascio e vado da mio marito il quale ha scelto, viene nel reparto cucina e gli propongo di sfogliare uno dei due partendo dalla fine mentre io sfoglio l'altro sempre partendo dalla fine
mi consiglia quello più piccolo perchè più pratico e manegievole, lo prendo.
Ottimo acquisto.
Arrivati a casa sfoglio il nuovo acquisto e decido di prepararmi per il pranzo il lassi ghiacciato, solo perchè non avevo l'anguria per preparare un'altra ottima ricetta vista sempre nel libretto. Dopo tanto parlare, spero di non avervi annoiati vi lascio con la mia ricetta ottima anche per una merenda.
Il lassi bevanda indiana a base di yogurt servita in molti paesi caldi.
dose per 1 porzione
475 ml di yogurt naturale parzialmente congelato
120ml di acqua ghiacciata
120 ml dicubetti di ghiaccio
4 cucchiai di miele chiaro rigoni di asiago Mielbio di Acacia
noce moscata
Mettete nel frullatore tutti gli ingredienti
tranne la noce moscata
frullate fino a quando non diventa spumoso
trasferite in bicchieri alti ghiacciati
congelate per 30 minuti
servite con noce moscata e volendo un altro cucchiaio di miele
Considerazioni:bevanda ottima fresca, rigenerante, buona anche se inizialmente il sapore della noce moscata non mi convinceva poi mescolando e bevendo lascia quel retrogusto simpatico. Da provare.
Foto orribile.
Interessante questo libricino..non vedo l'ora di vedere gli altri esperimenti ^_^ Intanto ti dico che questo lo provo di sicuro, io il lassi l'ho sempre fatto con il mango *__*!!!
RispondiEliminaBuona domenica
la zia Consu
ti accontento presto, buona domenica
EliminaUna favola gustosa da "brivido" :)
RispondiEliminaun abbraccio
ti ringrazio, un bacione
EliminaMmm..ne posso avere un bel bicchiere??!! :D
RispondiEliminaBravissima buona domenica baciii
certamente a te buona settimana
EliminaSicuramente piacevole con questo caldo!!
RispondiEliminalo puoi ben dire, un bacione
EliminaSicuramente si tratta di una bevanda freschissima e rigenerante..in Estate berrei tonnellate di bevande rinfrescanti!!:)
RispondiEliminagrazie per aver condiviso la ricetta!!!
baci e buona domenica
Rosy
proprio così anche io berrei tante cose fresche, ne ho un'altra super da postare, buona settimana
Elimina.... e questo me lo faccio, grazie Paola, con questo caldo!!!!!
RispondiEliminagtazie a te, un fresco bacio
EliminaCon questo caldo è molto molto invitante :)
RispondiEliminaOttimo acquisto.
si condivido ho già provato altro che posto subito
EliminaDeve essere una vera pacchia questa bevanda con tutto il caldo che c'è in questi giorni, ne avevop sentito parlare ma non l'ho mai preparato, dovrei provare. Un saluto
RispondiEliminaè ottimo con questo caldo, provalo, un saluto
Eliminache dire questo lassi mi fa venire voglia di assaggiarne un po' tanto che e' invitante.Bellissima ricetta!!!!
RispondiEliminati ringrazio, buona serata e grazie per aver ricambiato la visita
EliminaChe bello fresco a quest'ora calda mi ci vorrebbe!
RispondiEliminaBuona estate
Z&C
grazie, serviti pure, un bacio e buona serata
Eliminagnammy,fresco e goloso! complimenti!!
RispondiEliminagrazie e buona serata
EliminaAnch'io in tutte le librerie faccio tappa nel settore cucina-pasticceria e quasi sempre ne esco con qualcosa da leggere!
RispondiEliminaricetta molto particolare mai provata con questo caldo è quello che ci vuole!
un abbraccio a presto!
grazie e buona serata
EliminaWow!!! Questa me l'ero persa... salvo immediatamente... deve essere buonissimo! :D
RispondiEliminaa si fresco, e buono, grazie, un bacione
EliminaMi piace quest ricetta ma ancor di più mi piace immainare te e tuo marito...mentre tu arrivi al mare, vi prendete un caffè e vi riseparate...per poi rincontrarvi a casa! è bello, è una gran fortunaanche...oserei dire! grazie del tuo passaggio, mi ha fatto tanto piacere!
RispondiEliminadicevo la stesa cosa , sembra una favola e noi due amanti che si incontrano fuori casa, grazie a te di tutto un bacione e buona giornata
EliminaCiao Paola !! Non conoscevo questa fresca prelibatezza. E' senz'altro da provare. Sembra proprio rigenerate. Buon Ferragosto anche a te. Baci Leyla
RispondiEliminasi sei hai bisogno di rifarti dal caldo è un vero toccasano, buona giornata
Elimina